Salta al contenuto principale
Piano di sviluppo

Piano di sviluppo

Novità (5)

Avviso ad opponendum per la regolarizzazione di eventuali crediti pregressi
Avvisi 28 ottobre 2025

Avviso ad opponendum per la regolarizzazione di eventuali crediti pregressi

I soggetti che vantano crediti verso l'impresa esecutrice della manutenzione straordinaria delle infrastrutture stradali 2021, per danni arrecati nell’esecuzione dei lavori, sono invitati a presentare le ragioni dei loro crediti entro il 27 novembre.

Realizzazione nuova area di sosta
Avvisi 28 ottobre 2025

Realizzazione nuova area di sosta

Lunedì 3 novembre, inizio lavori per la realizzazione di una nuova area di sosta in via Monte Rosa angolo via Sormani.

Avvio lavori presso la Scuola dell'Infanzia di Viale Umbria
Avvisi 10 giugno 2025

Avvio lavori presso la Scuola dell'Infanzia di Viale Umbria

avvio delle attività preliminari per l’allestimento del cantiere presso la Scuola dell’Infanzia di Viale Umbria a partire dal 23 giugno.

Amministrazione (2)

Si occupa della manutenzione e conservazione funzionale del patrimonio immobiliare, della gestione delle funzioni di stazione appaltante qualificata,.

Vai alla Pagina

Si occupa dell'attuazione delle opere strategiche e nuove viabilità, della gestione dei servizi di rete nel sottosuolo e realizzazione e manutenzione opere pubbliche primarie, della garanzia dei servizi di tutela assicurativa dell’Ente.

Vai alla Pagina

Altre informazioni (4)

Opere e progetti

Opere pubbliche 2023 - 2024 - 2025 - Opere strategiche, rigenerazione periferie, mobilità sostenibile, piste ciclabili, trasporto pubblico, strade, marciapiedi, parcheggi, zone pedonali, manutenzione edifici comunali.

Piani attuativi

Le trasformazioni urbanistiche sono attivate tramite strumenti di natura complessa quali Piani attuativi, Accordi di Programma e Programmi Integrati di Intervento. E' possibile verificare la situazione dei piani attuativi in itinere, nelle diverse fasi.

Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU)

Il piano è finalizzato al miglioramento delle condizioni di circolazione e della sicurezza stradale, alla riduzione degli inquinamenti atmosferici ed acustici, al contenimento del consumo energetico, al rispetto dei valori ambientali, in accordo con gli strumenti urbanistici vigenti e con i piani di trasporto, stabilendo atresì le priorità e i tempi di attuazione degli interventi.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot