
Piano di sviluppo
Novità (7)

Interventi di manutenzione stradale
avvio lavori di manutenzione in viale Lombardia, via Battisti e via Venino. Possibili disagi per la temporanea interdizione di alcuni parcheggi vicino ai cantieri

Sosta regolamentata con disco orario nel parcheggio tra via Dalla Chiesa e la stazione M2 Cologno Centro.
La nuova regolamentazione entrerà in vigore a metà settembre contestualmente alla riapertura dell'area, recentemente oggetto di riqualificazione, e all'installazione della cartellonistica.

Avvio del procedimento di variante parziale al vigente PGT, unitamente al procedimento di verifica VAS
Fino al 29 settembre 2025, chiunque abbia interesse può prendere visione della deliberazione comunale e presentare eventuali suggerimenti e proposte dirette a modificare gli atti del Piano di Governo del Territorio.
Amministrazione (2)
Si occupa della manutenzione e conservazione funzionale del patrimonio immobiliare, della gestione delle funzioni di stazione appaltante qualificata,.
Si occupa dell'attuazione delle opere strategiche e nuove viabilità, della gestione dei servizi di rete nel sottosuolo e realizzazione e manutenzione opere pubbliche primarie, della garanzia dei servizi di tutela assicurativa dell’Ente.
Altre informazioni (4)
Opere e progetti
Opere pubbliche 2023 - 2024 - 2025 - Opere strategiche, rigenerazione periferie, mobilità sostenibile, piste ciclabili, trasporto pubblico, strade, marciapiedi, parcheggi, zone pedonali, manutenzione edifici comunali.
Piani attuativi
Le trasformazioni urbanistiche sono attivate tramite strumenti di natura complessa quali Piani attuativi, Accordi di Programma e Programmi Integrati di Intervento. E' possibile verificare la situazione dei piani attuativi in itinere, nelle diverse fasi.
Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU)
Il piano è finalizzato al miglioramento delle condizioni di circolazione e della sicurezza stradale, alla riduzione degli inquinamenti atmosferici ed acustici, al contenimento del consumo energetico, al rispetto dei valori ambientali, in accordo con gli strumenti urbanistici vigenti e con i piani di trasporto, stabilendo atresì le priorità e i tempi di attuazione degli interventi.