Certificati ANPR
Sul portale ANPR, è possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
COME FARE: entra nel portale
ANPR certificati anagrafici
Per accedere al portale è necessaria la propria identità digitale (SPID, CIE, CNS) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.
Una volta selezionato il certificato da richiedere è necessario selezionare la tipologia di documento:
- in carta libera con esenzione specifica da bollo, selezionando la motivazione per cui si richiede il documento dal menù a tendina;
- in bollo, con l’esenzione del pagamento che è prevista fino al 31 dicembre 2022 (gratuità temporaneamente sospesa).
Elenco dei certificati
Potranno essere scaricati, anche in forma contestuale, i seguenti certificati:
● Anagrafico di nascita ● Anagrafico di matrimonio ● di Cittadinanza ● di Esistenza in vita ● di Residenza ● di Residenza AIRE ● di Stato civile ● di Stato di famiglia ● di Stato di famiglia e di stato civile ● di Residenza in convivenza ● di Stato di famiglia AIRE ● di Stato di famiglia con rapporti di parentela ● di Stato Libero ● Anagrafico di Unione Civile ● di Contratto di Convivenza.
Altri certificati e richieste su Cologno Easy
RICHIESTA DI CERTIFICATI
Non tutti i certificati sono ottenibili immediatamente attraverso il servizio ANPR, alcuni hanno bisogno di ricerche e verifiche da parte degli uffici comunali, per questi ultimi devi fare richiesta attraverso lo sportello telematico.
Questo anche se vuoi richiedere un certificato per persone non appartenenti al proprio nucleo familiare.
Chiedere il rilascio di certificati anagrafici
Dopo aver completato la richiesta il certificato ti verrà inviato all’indirizzo mail indicato sul modulo di richiesta entro 7 giorni lavorativi.
RICHIESTA ESTRATTO E COPIA INTEGRALE DI ATTO
Per i certificati di stato civile si può fare richiesta attraverso i seguenti servizi:
Chiedere il rilascio di certificati ed estratti di atti di stato civile (anche plurilingue)
Chiedere il rilascio di copia integrale di atti di stato civile
Dopo aver completato la richiesta il certificato ti verrà inviato all’indirizzo mail indicato sul modulo di richiesta entro 7 giorni lavorativi.
Certificati storici
Per richieste di certificato storico di famiglia o di residenza puoi fare richiesta online accedendo al link sottostante:
Chiedere il rilascio di certificati anagrafici
- certificato storico di famiglia: documenta la composizione della famiglia anagrafica e le sue variazioni nel corso del tempo, dalla sua formazione alla sua cessazione. È come se fosse la fotografia della famiglia in un preciso istante nel passato, dove vengono indicati tutti i componenti, compresi quelli non legati da vincolo parentale
- certificato storico di residenza: è relativo a una singola persona e riporta le variazioni di residenza di persone residenti, immigrate o emigrate dal Comune, attestando, con le relative date, tutti i cambi di indirizzo avvenuti.
Modalità di richiesta allo sportello
Per poter richiedere un certificato storico occorre:
- Compilare l’apposito modulo
- Allegare copia del documento di riconoscimento del richiedente o, copia dell’incarico a richiedere la certificazione storica per conto di terzi;
- Indicare la motivazione per la quale si richiede la certificazione storica, tenendo presente che la mera curiosità non rientra nelle motivazioni ammesse dalla norma per il rilascio di tale tipologia di certificato.
Tempi per il rilascio
Il certificato storico sarà rilasciato entro 30 GIORNI dalla presentazione della richiesta.
Costo
- 16 Euro per la marca da bollo
- + 5,16 Euro per ogni componente della famiglia
- + 0,25 Euro per il costo dello stampato (per i certificati rilasciati in forma cartacea)
Costo in esenzione
per i soli casi indicati nellaTABELLA ALLEGATO B al D.P.R. 26/10/1972 N. 642
- 2,58 Euro per ogni componente della famiglia
- + 0,25 Euro per il costo dello stampato (per i certificati rilasciati in forma cartacea)
Pagamenti
IBAN IT 62 M 01030 32971 000001395921
CAUSALE: CERTIFICATO STORICO DI FAMIGLIA (o RESIDENZA) + COGNOME DEL SOGGETTO DI CUI SI RICHIEDE LA CERTIFICAZIONE
Ricerche negli archivi storici
Prima di richiedere il certificato storico di famiglia e di residenza, è possibile presentare richiesta di ricerca storica per verificare la presenza dei dati nei registri, soprattutto quando non si è sicuri della situazione dei propri antenati
Ricerca negli archivi storici
Costi
Il rilascio di certificati che non siano di stato civile è in via generale soggetto al pagamento dell'imposta di bollo da 16,00 €. É prevista l'esenzione per alcuni usi espressamente indicati dalla legge: il richiedente deve pertanto indicare esplicitamente il tipo di utilizzo.