Notizie, eventi, avvisi e comunicazioni dal Comune di Cologno Monzese da oggi direttamente sul tuo smartphone iscrivendoti al canale Telegram. È semplice, veloce e immediato e gratuito. Unisciti al nostro canale, ti aspettiamo!
Comune di Cologno Monzese
Notizie - Comune di Cologno Monzese
Sezione Argomenti in evidenza
Sezione Notizie
Notizie
Avviso pubblico per la selezione di un'associazione del territorio per la gestione delle attività di centro socio ricreativo diurno per anziani ubicato a Cologno Monzese. Scadenza ore 12.00 del 7-4-2021.
Tutta la Lombardia passa in arancione rafforzato da venerdì 5 e fino a domenica 14 marzo, lo prevede un'ordinanza del Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana visti l’andamento della situazione epidemiologica sul territorio e le peculiarità del contesto sociale ed economico.
In tutta la Lombardia per due giorni consecutivi i livelli di pm10 sono rientrati nella norma. Pertanto dal 3 marzo, Regione Lombardia ha sospeso le Misure Temporanee Antismog di primo livello.
Il Presidente del Consiglio ha firmato il nuovo DPCM che detta le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da COVID-19. Il DPCM sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile e conferma, fino al 27 marzo, il divieto di spostarsi tra regioni, con l’eccezione degli spostamenti dovuti a motivi di lavoro, salute o necessità.
Per ridurre il numero di mozziconi dispersi nell’ambiente, oltre all’installazione di appositi cestini stradali muniti di posacenere, si invitano i titolari di esercizi commerciali a fare richiesta di ceneriere da collocare all'esterno dei propri locali.
E' convocato per lunedì 8 marzo, alle ore 18.30, in seduta straordinaria pubblica, e occorrendo per martedì 9 marzo, alle ore 18.30. La seduta consiliare, a causa dell’emergenza sanitaria, si svolgerà a porte chiuse senza la presenza di pubblico, che potrà dunque seguire la diretta streaming.
Bando di gara per l'affidamento in concessione dei locali riferiti all'immobile "Casa delle Associazioni" in via Cesare Battisti 115, da destinare a sede delle attività delle Associazioni. La domanda dovrà essere inviata entro le ore 12,00 di lunedì 22 marzo 2021.
Per rispondere alle esigenze dei cittadini non autosufficienti ma non allettati che per le condizioni di particolare fragilità non possono raggiungere il Centro Vaccinale di Sesto San Giovanni, a Cologno sarà attivato un Centro Vaccinale Temporaneo presso la sede Avis Cologno Monzese.
Garzone è l’operatore selezionato dall’Amministrazione Comunale per effettuare un servizio di marketplace sul territorio colognese. Garzone è la piattaforma digitale innovativa dei negozi di vicinato del Comune di Cologno Monzese, un progetto che ha come principale obiettivo il rilancio del commercio locale.
Il Comune ha istituito il nuovo “canone” in sostituzione della tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, dell’imposta comunale sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni.
Per i cittadini lombardi che hanno più di 80 anni è possibile manifestare la propria adesione alla vaccinazione anti covid-19. Le somministrazioni del vaccino sono già cominciate presso la sede ASST Nord Milano - Ambulatorio Covid - Viale Matteotti 83 - Sesto San Giovanni.
Dal 15 febbraio al 15 marzo sono aperte le iscrizioni agli asili nido comunali. Le richieste potranno essere inviate online tramite sportello telematico Cologno Easy. Disponibili info e modulistica.
Nei mesi di marzo e aprile proseguono i lavori di manutenzione ordinaria dei sottopassi pedonali presenti sul territorio comunale. Durante i lavori sarà interdetto il passaggio dei pedoni 24h/24h. Disponibile il cronoprogramma dettagliato.
L'assegno di maternità, riservato alle donne che non lavorano o non percepiscono l'indennità di maternità, e quello per il nucleo familiare con 3 figli minori di anni 18, sono erogati dall'INPS ma concessi dal Comune di residenza del nucleo familiare.
Poste Italiane, in ottemperanza ai provvedimenti governativi in materia di contenimento del virus, continua a garantire il servizio su tutto il territorio nazionale, nel rispetto della tutela della salute della collettività. Si indicano le modalità di pagamento delle pensioni relativamente ai mesi di marzo e aprile.
Regione Lombardia, attraverso il Centro Funzionale di Monitoraggio Rischi Naturali fornisce un servizio di previsione e sorveglianza dei fenomeni naturali prevedibili.Per restare sempre aggiornati sulla situazione delle allerte sul territorio di proprio interesse si può scaricare la App di allertamento di Regione Lombardia.
La giunta comunale con deliberazione n. 200 del 09/12/2020 ha approvato le linee guida per l’erogazione di buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari per emergenza Covid-19. A partire dal 15 gennaio 2021 potrà essere inviata la domanda unitamente alla documentazione richiesta.
La CIE Carta d’Identità Elettronica è una tessera che oltre a funzionare come documento di riconoscimento nelle situazioni in presenza può essere utilizzata per accedere ai servizi digitali in rete.
Presso l'Ufficio Elettorale sono depositati i moduli per la sottoscrizione della proposta di legge: “Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti al fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti”. Scadenza 25-03-2021.