Arpa Lombardia ha rilevato che il valore di PM10 nell'aria ha superato i limiti consentiti. Dal 23 febbraio 2021 pertanto entrano in vigore le misure antismog di primo livello, come stabilito da Regione Lombardia. Le limitazioni prevedono blocco dei veicoli benzina Euro 0, diesel Euro 0, 1, 2, 3 e 4 dalle 8.30 alle 18.30 e riduzione di 1°C del valore massimo della temperatura nelle abitazioni e nei negozi. Il valore massimo diventa quindi di 19°C, con tolleranza di 2°C.
Comune di Cologno Monzese
Notizie - Comune di Cologno Monzese
Sezione Argomenti in evidenza
Sezione Notizie
Notizie
Dal 2021 il Comune ha istituito il “canone” patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, in sostituzione della tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, dell’imposta comunale sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni.
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato il decreto-legge numero 15 che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Programma interventi di manutenzione straordinaria lungo alcune vie del territorio come da cronoprogramma in dettaglio Gli interventi si concluderanno a febbraio con la realizzazione della segnaletica orizzontale nelle vie recentemente asfaltate.
Poste Italiane, in ottemperanza ai provvedimenti governativi in materia di contenimento del virus, continua a garantire il servizio su tutto il territorio nazionale, nel rispetto della tutela della salute della collettività. Si indicano le modalità di pagamento delle pensioni relativamente ai mesi di marzo e aprile.
Lo sportello comunale di Via Petrarca 11, che offre supporto a famiglie e badanti, resterà chiuso al pubblico per consentire la riorganizzazione del servizio. La normale attività riprenderà a partire da lunedì 1° marzo.
Regione Lombardia, attraverso il Centro Funzionale di Monitoraggio Rischi Naturali fornisce un servizio di previsione e sorveglianza dei fenomeni naturali prevedibili.Per restare sempre aggiornati sulla situazione delle allerte sul territorio di proprio interesse si può scaricare la App di allertamento di Regione Lombardia.
Il Progetto patrocinato dal Comune di Cologno Monzese e proposto da Astra, garantirà all’Associazione Auser l’utilizzo di un'auto per il trasporto delle persone con problemi di mobilità, farmaci, pasti e tutti i servizi ausiliari all’accompagnamento.
Dal 15 febbraio 2021 per i cittadini lombardi che hanno più di 80 anni è possibile manifestare la propria adesione alla vaccinazione anti covid-19. Le somministrazioni del vaccino sono già cominciate presso la sede ASST Nord Milano - Ambulatorio Covid - Viale Matteotti 83 - Sesto San Giovanni.
Dal 15 febbraio al 15 marzo sono aperte le iscrizioni agli asili nido comunali. Le richieste potranno essere inviate online tramite sportello telematico Cologno Easy. Disponibili info e modulistica.
I lavoratori autonomi senza partita IVA, con contratto di collaborazione, gravemente colpiti dalla crisi ed esclusi dai provvedimenti governativi, possono presentare domanda di Dote Unica Lavoro o Garanzia Giovani. Contributo Regione Lombardia.
Nei mesi di febbraio e marzo verranno eseguiti i lavori di manutenzione ordinaria dei sottopassi pedonali presenti sul territorio comunale. Durante i lavori sarà interdetto il passaggio dei pedoni 24h/24h. Disponibile il cronoprogramma dettagliato.
Da lunedì 8 febbraio ripristino divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli per le operazioni di spazzamento meccanizzato delle strade in tutto il territorio comunale (Ordinanza n. 7/2021).
Dal 1° marzo 2021 si provvederà alle estumulazioni delle salme poste nei loculi le cui concessioni risultino scadute alla data del 31 dicembre 2020. Si invitano i familiari dei defunti elencati nell'ordinanza a contattare l’Ufficio Cimiteriale entro il 28 febbraio 2021.
L'assegno di maternità, riservato alle donne che non lavorano o non percepiscono l'indennità di maternità, e quello per il nucleo familiare con 3 figli minori di anni 18, sono erogati dall'INPS ma concessi dal Comune di residenza del nucleo familiare.
Come contattare e prendere appuntamento con gli uffici comunali: in questa fase di emergenza sanitaria, gli uffici hanno modalità e orari diversi da quelli usuali. Leggi qui gli uffici che sono aperti senza appuntamento e quelli che richiedono la prenotazione.
La giunta comunale con deliberazione n. 200 del 09/12/2020 ha approvato le linee guida per l’erogazione di buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari per emergenza Covid-19. A partire dal 15 gennaio 2021 potrà essere inviata la domanda unitamente alla documentazione richiesta.
Dal 2021 i bonus per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini e ai nuclei familiari che ne hanno diritto. Sarà sufficiente fare l’attestazione ISEE e la DSU e il bonus sarà applicato in bolletta.
La CIE Carta d’Identità Elettronica è una tessera che oltre a funzionare come documento di riconoscimento nelle situazioni in presenza può essere utilizzata per accedere ai servizi digitali in rete.
Bando 2020 per l'assegnazione di contributi ai cittadini per la rimozione di coperture e di altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati. Scadenza 1 marzo 2021.Prorogati i termini per gli adempimenti dei beneficiari del bando 2019.
Presso l'Ufficio Elettorale sono depositati i moduli per la sottoscrizione della proposta di legge: “Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti al fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti”. Scadenza 25-03-2021.
Sezione I più visitati
I più visitati
Sezione Appuntamenti
I prossimi eventi
Mostra di pittura di tre importanti ed interessanti artisti russi, allestita in Villa Casati. Ingresso libero.