Bonus energia/gas e idrico
BONUS GAS, IDRICO E LUCE PER DISAGIO ECONOMICO
Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali energia/gas e idrico per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini e ai nuclei familiari che ne hanno diritto (Decreto Legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla Legge 19 dicembre 2019, n. 157).
Per ottenere questi tre bonus non è necessario consegnare la domanda al CAF. Sarà sufficiente fare l’attestazione ISEE e la DSU e, se in possesso dei requisiti, il bonus sarà riconosciuto automaticamente in bolletta. Per rinnovare il bonus è necessario richiedere ogni anno ISEE e DSU.
Le condizioni necessarie per avere diritto ai bonus per disagio economico non cambiano:
- appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro, oppure
- appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro, oppure
- appartenere ad un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.
Uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o gas e/o idrica con tariffa per usi domestici e attivo, oppure usufruire di una fornitura condominiale gas e/o idrica attiva.
Ogni nucleo familiare ha diritto a un solo bonus per tipologia - elettrico, gas, idrico - per anno di competenza.
BONUS LUCE PER DISAGIO FISICO
Per richiedere il Bonus luce per disagio fisico è necessario presentare la domanda recandosi:
presso l’Area Servizi Sociali di Via Petrarca n. 11 – Ufficio Amministrativo.
previo appuntamento (tel. 0225308538 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00)
Vedi anche:
Call Center Sgate:
– numero verde 800192719
– mail sgate@anci.it