Censimento permanente popolazione e abitazioni 2023 Dal 2 ottobre 2023 prenderà il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie. Si ricorda che PARTECIPARE E' UN OBBLIGO DI LEGGE. Consulta le modalità di compilazione dei questionari.
Servizio funebre convenzionato Con Delibera di Giunta numero 31 del 27/07/2023 l’Amministrazione Comunale di Cologno Monzese ha approvato uno schema di accordo destinato alle onoranze funebri che intendano garantire ai cittadini di un servizio funebre a prezzo concordato
Cantiere sulla linea M2 Da lunedì 25 settembre a giovedì 26 ottobre, dopo le 22:30 la M2 è chiusa tra Crescenzago e Cologno e tra Crescenzago e Vimodrone. I treni sono sostituiti dai bus BM2. ATM ha programmato una serie di interventi manutentivi sulla linea M2 della metropolitana.
Corsi serali per Diploma di Perito Chimico e Perito Informatico Non sei riuscito/a a conseguire il Diploma? Sei sempre in tempo. Sono aperte le iscrizioni per i corsi Serali Statali: Chimica Materiali - Biotecnologie Ambientali - Informatica.
Cologno Monzese ricorda Salvo D'Acquisto a 80 anni Venerdì 22 settembre alle ore 18.30 l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con ANPI Sezione di Cologno Monzese, ricorderà Salvo D’Acquisto nell’80°anniversario dell’eroico sacrificio in difesa di un gruppo di civili sequestrati e condannati a morte da un reparto tedesco delle SS.
Corso professionale gratuito banconista di macelleria Sei un giovane dai 18 ai 29 anni che non studia e non lavora? Vorresti diventare un banconista di macelleria? Partecipa a questo corso. È prevista formazione teorica, formazione sulle soft skills, tirocinio retribuito con possibilità di assunzione. Il corso è organizzato da Mestieri Lombardia in partnership con Consorzio Comunità Brianza e con il sostegno di J.P. Morgan.
Graduatoria provvisoria alloggi SAP Con determinazione n. 1097 del 20/09/2023 è stata approvata la graduatoria provvisoria relativa al bando pubblico per l'assegnazione di 4 unità abitative destinate ai servizi pubblici abitativi nell'ambito territoriale del comune di Sesto San Giovanni/Cologno Monzese.
Bus 701: devia a Cologno Domenica 24 settembre è in programma una festa di San Maurizio al Lambro a Cologno Monzese. Dall'inizio fino al termine del servizio, nelle due direzioni, i bus deviano e saltano le fermate tra via San Maurizio al Lambro/Tagliamento e viale Lombardia/via Piacenza.
Openday Screening cardiologico Sabato 30 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 a Cologno Monzese presso Casa di Comunità, via Boccaccio 17 sarà possibile eseguire gratuitamente ECG fast con strumento digitale per lo screening della Fibrillazione Atriale e Ecoscopia con ecografo palmare per lo screening delle Valvulopatie.
Assemblea sindacale operatori ecologici In data venerdì 22/09/2023 a partire dalle ore 11.00, è stata convocata l’assemblea sindacale degli operatori ecologici. In caso di disservizi o mancate raccolte causate dall’assemblea, la società CEM Ambiente provvederà al recupero nella giornata stessa anche con interventi straordinari.
Stop Pneumococco! Open Day Vaccinazioni Se hai un'età uguale o superiore ai 65 anni oppure hai più di 18 anni e soffri di patologie tra cui: asma,broncopneumopatia cronica ostruttiva, cardiopatia cronica o diabete, non perderti i prossimi appuntamenti per effettuare gratuitamente e senza prenotazione il vaccino contro lo Pneumococco: martedì 26 settembre, dalle 9.00 alle 13.00 - mercato rionale di Viale Marche.
Lavori di riqualificazione e manutenzione stradale Sono in corso gli interventi di manutenzione straordinaria lungo via Galileo Galilei, nel tratto compreso tra Via Matteotti e Via IV strade, con termine lavori stimato al 21 ottobre. In particolare gli interventi riguarderanno il lato ovest, numeri civici dispari, fino al 30 settembre e il lato est, numeri civici pari dal 2 al 21 ottobre.
Attività vaccinali ASST Nord Milano ASST Nord Milano ha trasferito le attività vaccinali, che originariamente venivano effettuate nella sede di Via Arosio 2, presso i locali di Via Boccaccio 12. Ti ricordiamo inoltre che puoi effettuare gratuitamente e senza prenotazione il vaccino contro lo Pneumococco martedì 26 settembre presso il mercato di Viale Marche dalle 9.00 alle 13.00.
Inaugurazione della nuova sede della Protezione Civile di Cologno Monzese Si terrà sabato 23 settembre, in via Boccaccio 4, l’inaugurazione della nuova sede colognese del gruppo comunale di Protezione Civile. La cerimonia avrà inizio alle ore 10.30 e, oltre al consueto taglio del nastro, prevede la premiazione delle operatrici e degli operatori e una mostra fotografica ideata per raccontare la storia della Protezione Civile di Cologno Monzese.
Inclusione scolastica a.s. 2023/2024 Regione Lombardia, ha approvato l’avviso per la presentazione delle domande di attivazione del servizio di inclusione scolastica (trasporto e assistenza educativa scolastica) a favore di studenti con disabilità frequentanti l’istruzione secondaria di secondo grado e l’istruzione e formazione professionale.
Corsi sportivi e per il Tempo libero Musica, danza classica, danze popolari, pallavolo, basket, calcio, ginnastica, hip hop, karate, tai-chi, pilates, Feldenkrais, pattinaggio, circo, teatro, lingue straniere, contabilità e molti altri.
Bando per assegnazione 50 borse di studio L’Amministrazione Comunale per l’anno scolastico 2022/2023 ha istituito n. 50 borse di studio, dell’importo di € 200,00 ciascuna, destinate agli studenti che hanno concluso la scuola secondaria di primo grado. Presentazione delle domande fino al 30 settembre 2023 tramite Cologno Easy, lo sportello polifunzionale del Comune.
Emergenza caldo ASST Nord Milano ha attivato un numero telefonico per l'emergenza caldo, da chiamare per essere aiutati in caso di necessità, per segnalare situazioni di bisogno, per ricevere consigli per superare le ondate di calore: 0257995775 (dal lunedì alla domenica, dalle 8.00 alle 20.00).
Indice Nazionale dei Domicili Digitali Indicando una Pec come tuo Domicilio Digitale riceverai tutte le comunicazioni della Pubblica Amministrazione con valore legale direttamente nella tua casella di posta. Puoi gestire il tuo account in completa autonomia in qualsiasi momento potrai indicare un’altra Pec oppure cancellarla definitivamente.
Servizio di ispettorato micologico Porta tutti i tuoi funghi al controllo per essere più tranquillo. Accesso su appuntamento dal 4 settembre fino al 30 novembre chiamando il Servizio di Ispettorato Micologico ai numeri: 0285785865 o 0285784198. Il servizio è gratuito.