Nuova sede per i servizi Pubblica Istruzione e Asili nido Gli uffici si sono trasferiti in Via Petrarca 11 al primo piano. Rimangono inviariati i recapiti telefonici, indirizzi email e la modalità di accesso al servizio su appuntamento.
La Protezione civile cerca volontari La nostra Protezione Civile è costantemente alla ricerca di donne e uomini volenterosi per rafforzare il gruppo comunale.Se hai del tempo libero da investire per la tua comunità diventa volontario!
Campagna vaccinazioni antinfluenzali Domenica 1° ottobre 2023 prende avvio la Campagna antinfluenzale 2023 - 2024 con una giornata dedicata alla vaccinazione riservata a specifiche categorie. L’accesso è consentito solo su appuntamento.
UN ANNO SCOLASTICO NEL NOME DI SOFIA Dedicare a Sofia Castelli l'inizio simbolico del nuovo anno scolastico e ricordarla nell'ora del suo ultimo post, è questo l'intento dell'evento organizzato dall'Istituto Leonardo Da Vinci per VENERDI' 29 SETTEMBRE. Ritrovo alle 5.40 in Piazza Castello davanti alla panchina rossa. Alle 5.58 è previsto un momento collettivo di riflessione e raccoglimento davanti a Villa Casati.
Aggiornamento Albo comunale delle forme associative Dal 25 settembre al 5 novembre potranno essere inviate, attraverso lo sportello telematico Cologno Easy, le richieste: di prima iscrizione per le nuove associazioni, e di conservazione dell'iscrizione all'Albo per quelle già iscritte.
Servizio funebre convenzionato Con Delibera di Giunta numero 31 del 27/07/2023 l’Amministrazione Comunale di Cologno Monzese ha approvato uno schema di accordo destinato alle onoranze funebri che intendano garantire ai cittadini di un servizio funebre a prezzo concordato
Censimento permanente popolazione e abitazioni 2023 Dal 2 ottobre 2023 prenderà il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie. Si ricorda che PARTECIPARE E' UN OBBLIGO DI LEGGE. Consulta le modalità di compilazione dei questionari.
Cantiere sulla linea M2 Da lunedì 25 settembre a giovedì 26 ottobre, dopo le 22:30 la M2 è chiusa tra Crescenzago e Cologno e tra Crescenzago e Vimodrone. I treni sono sostituiti dai bus BM2. ATM ha programmato una serie di interventi manutentivi sulla linea M2 della metropolitana.
Corsi serali per Diploma di Perito Chimico e Perito Informatico Non sei riuscito/a a conseguire il Diploma? Sei sempre in tempo. Sono aperte le iscrizioni per i corsi Serali Statali: Chimica Materiali - Biotecnologie Ambientali - Informatica. Iscrizioni aperte fino al 15 ottobre 2023.
Corso professionale gratuito banconista di macelleria Sei un giovane dai 18 ai 29 anni che non studia e non lavora? Vorresti diventare un banconista di macelleria? Partecipa a questo corso. È prevista formazione teorica, formazione sulle soft skills, tirocinio retribuito con possibilità di assunzione. Il corso è organizzato da Mestieri Lombardia in partnership con Consorzio Comunità Brianza e con il sostegno di J.P. Morgan.
Graduatoria provvisoria alloggi SAP Con determinazione n. 1097 del 20/09/2023 è stata approvata la graduatoria provvisoria relativa al bando pubblico per l'assegnazione di 4 unità abitative destinate ai servizi pubblici abitativi nell'ambito territoriale del comune di Sesto San Giovanni/Cologno Monzese.
Lavori di riqualificazione e manutenzione stradale Sono in corso gli interventi di manutenzione straordinaria lungo via Galileo Galilei, nel tratto compreso tra Via Matteotti e Via IV strade, con termine lavori stimato al 21 ottobre. In particolare gli interventi riguarderanno il lato ovest, numeri civici dispari, fino al 30 settembre e il lato est, numeri civici pari dal 2 al 21 ottobre.
Attività vaccinali ASST Nord Milano ASST Nord Milano ha trasferito le attività vaccinali, che originariamente venivano effettuate nella sede di Via Arosio 2, presso i locali di Via Boccaccio 12. Ti ricordiamo inoltre che puoi effettuare gratuitamente e senza prenotazione il vaccino contro lo Pneumococco martedì 26 settembre presso il mercato di Viale Marche dalle 9.00 alle 13.00.
Inclusione scolastica a.s. 2023/2024 Regione Lombardia, ha approvato l’avviso per la presentazione delle domande di attivazione del servizio di inclusione scolastica (trasporto e assistenza educativa scolastica) a favore di studenti con disabilità frequentanti l’istruzione secondaria di secondo grado e l’istruzione e formazione professionale.
Corsi sportivi e per il Tempo libero Musica, danza classica, danze popolari, pallavolo, basket, calcio, ginnastica, hip hop, karate, tai-chi, pilates, Feldenkrais, pattinaggio, circo, teatro, lingue straniere, contabilità e molti altri.
Servizio di ispettorato micologico Porta tutti i tuoi funghi al controllo per essere più tranquillo. Accesso su appuntamento dal 4 settembre fino al 30 novembre chiamando il Servizio di Ispettorato Micologico ai numeri: 0285785865 o 0285784198. Il servizio è gratuito.
Indice Nazionale dei Domicili Digitali Indicando una Pec come tuo Domicilio Digitale riceverai tutte le comunicazioni della Pubblica Amministrazione con valore legale direttamente nella tua casella di posta. Puoi gestire il tuo account in completa autonomia in qualsiasi momento potrai indicare un’altra Pec oppure cancellarla definitivamente.
In ricordo di Sofia Castelli A seguito della tragedia che ha colpito la giovane Sofia Castelli, il Sindaco ha disposto il lutto cittadino per la giornata di mercoledì 2 agosto quando, nella serata, si svolgerà una commemorazione pubblica. Il ritrovo sarà alle ore 20.45 davanti a Villa Casati da dove, alle ore 21.00, partirà il corteo.
CIE: come utilizzare la carta d'identità elettronica La CIE Carta d’Identità Elettronica è una tessera che oltre a funzionare come documento di riconoscimento nelle situazioni in presenza può essere utilizzata per accedere ai servizi digitali in rete. Scopri come fare.
Carta "Dedicata a te" La Carta “Dedicata a te”, è un nuovo strumento una tantum introdotto dal Governo, che consentirà a 1.300.000 nuclei familiari in tutta Italia di beneficiare di una cifra di € 382,50 per acquistare beni di prima necessità. Non sarà necessario presentare nessuna domanda. I beneficiari individuati dall’INPS riceveranno dal Comune, già nei prossimi giorni, una comunicazione personale.