Accesso ai documenti amministrativi
Tutti gli atti e i documenti amministrativi prodotti dall’Amministrazione Comunale sono pubblici, salvo quelli considerati segreti da leggi dello Stato.
L’accesso ai documenti amministrativi è la possibilità, da parte dei soggetti i cui interessi siano toccati da un provvedimento della Pubblica amministrazione, di prendere visione e di estrarre copia di tutti gli atti formati e raccolti nel corso dell’istruttoria relativa a tale provvedimento.
Possono fare richiesta di visionare gli atti del procedimento:
- i soggetti portatori di interessi o diritti che potrebbero essere pregiudicati dal provvedimento
- associazioni o comitati che rappresentino interessi diffusi.
La richiesta di accesso agli atti deve essere rivolta al responsabile del procedimento, vale a dire il dirigente o funzionario che valuta la sussistenza dei requisiti per soddisfare la richiesta di un cittadino o per avviare un procedimento d’ufficio.
Il diniego dell’accesso deve essere motivato ed espresso in forma scritta ed indicare i termini e l’organo cui presentare eventuale ricorso
Costo: Spese di riproduzione copie
Richiesta di accesso agli atti
Richiesta di accesso agli atti Edilizia - Urbanistica - SUAP - Demanio - Patrimonio - Politiche della casa
- Accesso tramite sportello telematico con CNS e relativo PIN o con SPID online
- Modulo accesso agli atti non telematico (ATTENZIONE leggere avviso importante accesso atti)
Normativa
Regolamento