SERVIZI SOCIALI SANITA'
contatta l'ufficio
Avvisi - sezione notizie (validità per il periodo di pubblicazione)
Adulti e anziani
Informazioni, procedimenti, modulistica e richieste online
Altri servizi
Minori e famiglie
Informazioni, procedimenti, modulistica e richieste online
Altri servizi
Diversamente abili
Informazioni, procedimenti, modulistica e richieste online
- accedi allo sportello polifunzionale
- contrssegno per veicoli al servizio delle persone diversamente abili
Altri servizi
- Centro diurno per diversamente abili CDD
- Centro per la formazione all'autonomia dei diversamente abili ARCOBALENO
- Portale informazione sulla disabilità in Lombardia
Sportello di prossimità per la volontaria giurisdizione
Ufficio: ACFA Ass. Colognese Famiglie Anziani – Via Milano, 3 – Cologno Monzese
Lunedì e giovedì ore 16.00 / 17.30 - Venerdì ore 9.00 /12.00.
E' obbligatoria la prenotazione telefonando al n. 022538808 tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 11.30.
Emergenza abitativa
- Bandi emergenza casa - sezione notizie (validità per il periodo di attivazione)
Donne
Stranieri
- Sportello Sociale Stranieri: rivolgersi al servizio di Patronato ACLI di Via Pascoli 3/b (accanto alla Posta)
- Corsi di lingua italiana per cittadini stranieri - A.S. 2020 / 2021
Invito di un cittadino straniero
Il cittadino italiano o straniero che ha intenzione di invitare un cittadino straniero a venire, per motivi di turismo, dal suo paese in Italia, deve rendere un dichiarazione sostitutiva, chiamata "lettera di invito", che riguarda: - l'alloggio - il vitto - le eventuali cure medico/ospedaliere e assicurare il rientro in patria.
La lettera va inviata al cittadino straniero che vuole venire come ospite in Italia e sarà sua cura portarla all'Ambasciata Italiana o al Consolato d'Italia presente nel suo paese, per ottenere il visto d'ingresso per turismo.
Dichiarazione di ospitalità
Dopo aver ottenuto il visto il cittadino invitato arriva in Italia e, a questo punto, il titolare dell'alloggio compila la dichiarazione di ospitalità, come per tutti gli altri cittadini stranieri ospitati (la dichiarazione va presentata, all'ufficio di Polizia Locale, entro 48 ore dall'arrivo dello straniero ( art.7 T.U. immigrazione).
- contattare la Polizia Locale per fissare un appuntamento
- scarica il modulo di dichiarazione di ospitalità
Certificazione idoneità abitativa
La certificazione di idoneità alloggiativa è un documento generalmente richiesto dalla Questura, per il rilascio carta di soggiorno, garanzia per turismo, ospitare una persona extracomunitaria, ricongiungimento nucleo familiare o dal datore di lavoro nel caso di procedura di assunzione.
Piano di zona
Cologno aiuta Cologno: dona il tuo 5 per mille
Consulta l'ammontare dei fondi raccolti e il loro utilizzo, grazie alla tua scelta di destinare il 5 per mille a sotegno del fondo di solidarietà per le persone in difficoltà: anziani, famiglie povere, minori disagiati, chi perde la casa ed il lavoro e iniziative di integrazione sociale. (I fondi 2013 e 2014 non sono ancora pervenuti dall'Agenzia delle Entrate).
Documenti: Rapporto sociale alla città
Per gioco: un azzardo che costa
Sanità Farmacie
- Sanità
- ICP sezione Poliambulatori
- Servizio continuità assistenziale (ex Guardia Medica)
- ATS Agenzia Tutela Salute Città metropolitana di Milano (ex ASL)