POLITICHE DELLA CASA
Legge 431 / 98 e s.m.i.
SAP Servizio Abitativo Pubblico (ex ERP)
Si occupa dell'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, di interventi a sostegno degli affitti (sportello affitti), nonche' del rilascio di certificazioni di idoneità abitativa per cittadini stranieri.
Manutenzione alloggi
Si intendono tutti gli interventi tesi alla conservazione dello stabile e delle sue pertinenze, degli alloggi e degli impianti al loro servizio. I lavori di manutenzione che riguardano l’alloggio, devono essere effettuati direttamente dall’inquilino. Sono a suo carico anche gli interventi di manutenzione delle parti comuni, dovuti al cattivo uso, ad atti vandalici o attribuibili a carenza di manutenzione da parte dell’assegnatario stesso.
Emergenza abitativa
Un’improvvisa separazione, una perdita del reddito di uno dei componenti famigliari, il precariato e l’immobilità del mercato del lavoro, contribuiscono ad aggravare le condizioni famigliari di numerose famiglie o singoli individui che prima avevano capacità di autonomia per rivolgersi al mercato privato. In questa sezione è possibile visionare le informazioni utili a chi si trova in uno stato di emergenza e le iniziative attivate.
Attestazioni idoneità abitativa
La certificazione di idoneità abitativa è rilasciata dal servizio politiche della casa ed è richiesta dal D.Lgs. 286/1998 e s.m.i - "Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero". L’attestazione indica quante persone possono abitare in un alloggio, tenendo conto della sua superficie e della composizione del nucleo famigliare che lo abita. Per la redazione e l'accertamento dei requisiti igienico sanitari è necessario rivolgersi ai professionisti accreditati.