Servizi igiene ambientale e Gestione rifiuti - Comune di Cologno Monzese

Argomenti | Guida ai Servizi | Servizi igiene ambientale e Gestione rifiuti - Comune di Cologno Monzese

SERVIZI IGIENE AMBIENTALE E GESTIONE RIFIUTI

Modalità conferimento rifiuti e calendario

DOVE e QUANDO?
  • Nel periodo in cui vige l’ora legale i contenitori e i sacchi devono essere esposti in prossimità dell’immobile e/o luoghi specificatamente individuati
    non prima delle ore 20.00 del giorno precedente la raccolta e non oltre le ore 6.00 del giorno della raccolta (dal lunedì al sabato secondo le zone di competenza)
  • Nel periodo in cui vige l’ora solare l’esposizione dovrà avvenire
    non prima delle ore 19.00 e non oltre le ore 6.00, secondo le stesse modalità.
COME?

Raccolta differenziata - febbraio 2023/gennaio 2024

Raccolta differenziata - elenco vie per zona

Dove lo butto - elenco rifiuti (sito CEM Ambiente)

Come riconoscere i rifiuti e come effettuare la raccolta

Non sai dove buttare qualcosa? Utilizza la guida per differenziare i rifiuti attraverso il portale Junker per la differenziata. Junker ha creato e messo a disposizione le stesse info della APP anche sul web. Non è disponibile la lettura dei codici a barre degli imballaggi, perché è un servizio fruibile esclusivamente tramite le fotocamere degli smartphone. Se invece sei interessato alla APP di Junker scaricala!

JUNKER - Portale della differenziata

JUNKER - APP

Servizio Ecomobile

Mezzo itinerante per il ritiro di alcuni rifiuti pericolosi come vernici, neon, lampadine, piccoli elettrodomestici, medicinali scaduti, batterie, pile, toner, oli esausti.

Raccolta differenziata - orari servizio Ecomobile

Raccolta della plastica

Opuscolo informativa per una corretta differenziazione e raccolta della plastica campagna informativa "fai una bella posa plastica"

Raccolta differenziata - come differenziare la plastica

Centro di raccolta comunale

I cittadini residenti in Cologno Monzese che devono conferire quantità modeste possono recarsi in via Portogallo 8 presso il centro di raccolta. L’accesso al Centro di Raccolta Comunale per le utenze domestiche avviene tramite l’utilizzo della Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS). Per ingenti quantità (con furgone) è possibile il conferimento presentando un permesso.
 

Ritiro rifiuti ingombranti

Contattare il numero verde 800342266 di Cem Ambiente S.p.A.
Attivo dal lunedì al venerdì 9:00-12:30 / 14:30-17:00, sabato 9:00-12:00.  Al di fuori di tali orari è attiva la segreteria telefonica (indicare un recapito telefonico per essere richiamati)

Segnalazioni igiene ambientale (pulizia strade, raccolta differenziata, pulizia parchi e raccolta foglie)

Contattare il numero verde 800342266 di Cem Ambiente S.p.A.

Come presentare una segnalazione

Pulizia meccanizzata strade e parcheggi

Servizio eseguito con mezzi a basso inquinamento che prevede il passaggio su tutte le vie della città e aree di parcheggio, una volta alla settimana con orari di divieto di sosta (nuova ordinanza n. 28 del 14-3-2023)

Compost

Fertilizzante naturale ottenuto dal compostaggio di rifiuti solidi urbani.

L’amministrazione  comunale  offre  il  servizio  di  cessione  gratuita alla  cittadinanza  del  COMPOST,  che  potrà  essere  ritirato  presso  il  centro  di  raccolta di via Portogallo negli orari di apertura. Verrà messa a disposizione per  i  cittadini  una  paletta  per  il  ritiro,  in  autonomia,  di  una  quantità  di  compost pari a non più di due secchi.

Raccolta pannolini e pannoloni

Solo per utenze particolari, il servizio porta a porta si può attivare contattando il numero verde 800342266 di Cem Ambiente S.p.A.

Raccolta olii alimentari e vegetali esausti

Dopo la raccolta puoi portarli:
- presso il  Centro di Raccolta Comunale di Via Portogallo
- presso uno dei punti di passaggio dell’Ecomobile

Portale trasparenza

Area dedicata al rispetto degli obblighi di trasparenza tramite siti internet previsti dall’articolo 3 del Testo integrato in tema di trasparenza (TITR) allegato alla deliberazione ARERA n. 444/2019. Il comma 3.1 prevede un elenco di informazioni che devono essere riportate suddiviso in lettere che vanno dalla a) alla s). Per favorire la chiara identificazione da parte degli utenti delle informazioni inerenti all’ambito territoriale in cui si colloca l’utenza, nonché la comprensibilità delle medesime informazioni, la struttura segue l’odine dettato da ARERA e a fianco di ogni voce è riportato il riferimento normativo cui l’Ente adempie.

Vedi area dedicata

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (92 valutazioni)

HO BISOGNO DI